Aeronord è un’azienda attiva in Italia per il trasporto passeggeri ed altre attività legate alle mongolfiere fin dal 1960. Offriamo voli esclusivi, ovvero riservati ad un numero limitato di persone e con una cura attenta e personalizzata verso ogni nostro passeggero (la nostra esperienza prevede volo, trasporto dedicato e per concludere colazione o aperitivo con prodotti tipici della zona in un agriturismo). Un’esperienza unica per ammirare da un punto di vista assolutamente unico i panorami lombardi, la valle del Ticino, i borghi del cremasco.
Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito Aeronord
Tour 5 Giorni
Venezia, Mantova e Cremona
Intendiamo ripercorrere ‘controcorrente’ lo stesso itinerario fatto molte volte dallo stesso Monteverdi, iniziando dalla Serenissima, meta ultima del compositore, probabilmente la più agognata, per raggiungere Mantova dove il Divin Claudio visse alla corte dei Gonzaga ed infine arrivare a Cremona la sua città natale, nel giorno dell’Inaugurazione della nuova edizione del Monteverdi Festival 2023. Questa inedito itinerario vi permetterà di ammirare le bellezze della Laguna di Venezia con la magnifica visione del Bacino di San Marco e la navigazione lungo i canali che anticamente collegavano la Serenissima Repubblica con Chioggia, Adria e Ferrara, antiche città di scambi e di cultura. Raggiungeremo il meraviglioso territorio del Parco del Delta del Po, ripercorrendo il paesaggio che dominò la storia del tempo passato.
clicca qui per vedere il programma completo
Per maggiori informazioni e prenotazioni
GUINDANI VIAGGI • Ph. +39 0372 462030 • Mob.+ 39 335 7242531 • Email: info@guindaniviaggi.it
Centro di Equitazione
IL SAPER FARE LIUTARIO PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO
visita il sito ufficiale UNESCO clicca qui
TURISMO CREMONA & INFOPOINT
Visita il sito ufficiale www.turismocremona.it
EAST LOMBARDY – ENOGASTRONOMIA
visita il sito ufficiale www.eastlombardy.it
MUSEO DEL VIOLINO
scopri il programma www.museodelviolino.org
TEATRO PONCHIELLI
per informazioni e calendario eventi visita www.teatroponchielli.it
La nascita del Museo Diocesano, ospitato all’interno del settecentesco palazzo vescovile, si inserisce in un più ampio progetto culturale promosso dalla Diocesi di Cremona. Assieme alla Cattedrale, dedicata a Santa Maria Assunta, al Museo Verticale del Torrazzo e al Battistero, il Museo vuole raccontare una parte importante della storia, dell’arte e della spiritualità cremonesi
Clicca qui per maggiori informazioni
VISITA CREMONA con la WELCOME CARD
Tutti i sabati e domeniche visita guidata alle ore 14.30
Punto di partenza: Infopoint, Piazza del Comune 5
Durata: 1.5/2 ore
Un itinerario dedicato alla incantevole piazza medievale che stupisce ogni visitatore con i suoi palazzi e monumenti ricchi di storia e di suggestioni: il tour comprende la visita della cattedrale con il ciclo di affreschi cinquecenteschi, il Palazzo Comunale con le sue sale storiche, il Battistero ottagonale (esterno), il Torrazzo la torre simbolo della città (esterno) con il suo orologio astronomico e una passeggiata nelle vie del centro per discendere alla strada basolata romana posta a -4mt dal livello della via e per scoprire i prodotti tipici della tradizione cremonese con assaggi e degustazioni.
La “Welcome Card” una card per apprezzare tutte le bellezze di Cremona con sconti e agevolazioni:
COSTO E MODALITÀ’ DI UTILIZZO: La Welcome Card costa € 10,00, ha validità annuale, è nominale e non può essere ceduta. Il possessore può usufruire di sconti e agevolazioni più volte nel corso dell’anno solare.
DOVE SI ACQUISTA: Cremona Infopoint di Piazza del Comune 5 a Cremona) è il punto vendita ufficiale della Welcome Card.
PER INFO: Tel. 0372 407081 – Cell. 347 6098163 info@targetturismo.com